IL SERVIZIO DI ASPORTO E’SEMPRE ATTIVO!
tutti i piatti del nostro menu possono essere sempre ordinati e ritirati presso il nostro ristorante

TUTTI I GIORNI APERITIVO DALLE 18 alle 20!
Con vini alla mescita e assaggini preparati espressamente dalla nostra cucina

Conciabocca nasce da Rita e i due Giulio , con l’obiettivo di ricercare un punto di ritrovo dove storia e tradizione abbraccino le nuove tendenze enogastronomiche, unica prerogativa la città di Roma.
Dopo varie ricerche la scelta è ricaduta qui in via Rubattino 22, nel rione Testaccio, che fin da subito ci ha accolto a braccia aperte.
I nostri punti di forza sono l’ospitalità, l’alternanza dei menù e la carta dei vini.
Abbiamo dunque cercato di ricreare un ambiente caldo e intimo, per farVi sentire commensali nella nostra casa.
La proposta di menù rincorre le stagioni, riprende i classici della cucina romana rielaborati in chiave moderna.
La scelta dei vini è stata curata per noi fin nei minimi dettagli da una delle più antiche famiglie di “Vinai” con particolare attenzione al territorio laziale e alle piccole realtà vitivinicole.

Il nome “Conciabocca” è tratto da una poesia di Aldo Fabrizi come appagamento ai desideri e alla fame, che solo le “svojature” possono alleviare.

l'oste

Giulio Marchesini, classe 1990, inizia il suo percorso nella ristorazione giovanissimo nell’ambiente Trasteverino. Parte dalla gavetta, come lavapiatti, per poi passare alla sala lavorando in diversi ristoranti storici della Capitale.
Si trasferisce all’estero per crescere a livello umano e professionale.
Si stabilisce in Australia, a Sydney, per 4 anni. Lavora per una catena di ristoranti Italiani, Criniti, che da lì a poco sarebbe diventato uno dei marchi più conosciuti della città.  Dopo aver iniziato come cameriere diventa manager di sala, acquisendo le competenze necessarie alla gestione di un ristorante.
Arriva a curare interamente una delle filiali del brand per un anno.
Trascorre il suo ultimo anno con quello che diventerà il suo mentore per la gestione della sala, Lucio De Falco, lavorando per un grande ristorante australiano riconosciuto a livello internazionale.
Il richiamo dell’Italia però è forte. Giulio quindi torna a casa, dove lavora per una catena di ristoranti romani. Qui l’incontro determinante con lo Chef Giulio. Con cui inizia una proficua collaborazione, sul piano umano e professionale, nella gestione di startup in ambito food e ristorazione.

IL CUOCO

Giulio Burtone, classe 1991, una grande passione per la cucina concretizzatasi grazie alla scuola “Tu Chef”. Diplomato inizia finalmente la sua carriera nella ristorazione.
Lavora come stagista presso il ristorante del Sofitel Hotel di via Veneto a Roma.
La sua formazione di alto livello continua nella cucina stellata di Alessandro Pipero al Rex dove, sotto la supervisione dello Chef Luciano Monosilio, acquisisce profonde competenze nella preparazione di antipasti e secondi.
La sua realizzazione presso grandi nomi della ristorazione non si ferma qui, lavora all’hotel Aldrovandi per poi dedicarsi ad una intensa stagione estiva a Fregene, presso il ristorante Albos Club di Rosario. Assume infine il ruolo di responsabile per un’importante catena di ristoranti romani, curandone la fase di avviamento e incontrando, finalmente, il direttore di sala Giulio. Questo dà avvio alla loro intensa collaborazione professionale e personale. Grazie a queste esperienze, Giulio matura profondo rispetto per le materie prime e la loro lavorazione. Si forma in lui il desiderio di dedicarsi alla tradizione della cucina romana, aggiungendo il suo tocco personale. Nasce così l’idea di Conciabocca. Con l’urgenza di dar vita ad una cucina ancorata alle radici storiche, ma innovativa allo stesso tempo.

Il nostro menù è stato elaborato sulla base di poche e semplici regole:
il miglior rapporto qualità prezzo, la stagionalità delle materie prime e la loro freschezza giornaliera.
Tutto questo per regalare ai nostri clienti ogni giorno sapori autentici.

Degustazione Acqua

Baccalà fritto
Cuore di filetto di baccalà fritto
con mostarda artigianale di frutta

Spaghetti totani e cicoria
Spaghettone con totani e crema di cicoria

Gallinella in zuppa
Filetto di gallinella con spugna al nero di seppia

Semifrolla pere e cioccolato

€ 40.00
Bevande escluse

La degustazione è da considerarsi per l’intero tavolo

Degustazione Terra

Fegato di Vitella
Fegato di vitello razza limousine da allevamento al pascolo con scalogno, cialde di pane dolce e sabbia di prezzemolo

Fettuccine con ragù di lepre
Fettuccine fatte in casa
con ragù di lepre bianco e ricotta salata

Pancia di maiale
Pancia di maiale di pura razza mangalitza da allevamento brado dei Monti Volsini con crema di zucca e zenzero

Caprese alle nocciole e salsa al caramello

€ 35.00
Bevande escluse

La degustazione è da considerarsi per l’intero tavolo

In Pizzo

Tris di polpette di bollito
Polpette fritte di bollito di manzo con salse
€ 10.00

Bao caponata e stracciatella
Panini al vapore fatti in casa ripieni di
caponata mista e stracciatella
€ 11.00

Animelle, carciofi e sedano rapa
Animelle di gola di vitello razza piemontese rosolate al burro,
carciofi al forno e crema di sedano rapa
€ 11.00

Corba in carpione
Corba rosso del Gargano in carpione con verdure miste
€ 12.00

Pappa al pomodoro e frutti di mare
Pappa al pomodoro con fumetto di paranza
e frutti di mare crudi e cotti
€ 13.00

A chi tanto

Carbonara
€ 12.00

Amatriciana
€ 12.00

Tonnarello con coniglio alla cacciatora
Tonnarelli fatti in casa con ragù di coniglio alla cacciatora
€ 13.00

Spaghettone fave, datterini e seppie
Spaghettoni con crema di fave, pomodori datterini rossi e seppie
€ 13.00

Raviolo bufala, salicornia e lupini
Ravioli fatti in casa farciti con ricotta di bufala e salicornia,
mantecati con burro salato, scorza di limone e lupini
€ 14.00

Tutta la pasta secca proviene dal pastificio Felicetti

A chi troppo

Maiale, patate arrosto, senape e mele
Costolette di maiale razza cinta senese cotta a bassa temperatura per 24 ore
con patate arrosto e salsa di senape e mele
€ 22.00

Saltimbocca di vitella
Fracosta di vitella razza Frisona, fiocco di prosciutto rustichello romagnolo,
salsa al vino bianco e polvere di salvia
€ 24.00

Manzo, rabarbaro e pastinaca
Cuberoll di manzo prima scelta razza danese ad alto grado di marezzatura,
chutney di rabarbaro e crema di pastinaca
€ 25.00

Tonno, agretti e salsa olandese al miso
Filetto di tonno pinna gialla scottato, agretti e salsa olandese al miso
€ 22.00

Rombo, cocco, aglio nero e spinacino
Filetto di rombo scottato, crema al cocco, gel di aglio nero e spinacino saltato
€ 24.00

Contorni
Verdure di stagione secondo disponibilità
€ 8.00

Vizietto

Biscotteria
Tozzetti alle mandorle e biscotti al cioccolato
€ 5.00

Tiramisù
€ 6.00

Bignè ripieno di crema pasticcera
€ 6.00

Lamponi, mandorle e cioccolato bianco
Cremoso di yogurt e lamponi, crumble di mandorle e spuma di cioccolato bianco
€ 6.00

Cioccolato, arachidi e caramello salato
Bavarese al cioccolato fondente, biscuit alla vaniglia, arachidi e caramello salato
€ 6.00

dove e come trovarci

Prenota Qui

Dove siamo

Via Rubattino 22-24 00153 Roma

Orari di Apertura

Aperitivo e cena: 17-24 dal martedì al sabato
Pranzo: 12:30-15 sabato e domenica
Lunedì chiuso

Come contattarci